Bannato su Whatsapp? Ecco come risolvere

In questo articolo...

Bannato su WhatsApp? Calma e gesso. Sei sicuramente in una situazione spiacevole, specialmente se usi le chat per lavoro, ma farsi prendere dal panico non servirà a nulla.

In questo articolo ti spiego passo a passo tutte le operazioni che devi fare per recuperare il tuo prezioso account WhatsApp. O perlomeno per provarci.

————

⚠️ MESSAGGIO PER CHI USA WHATSAPP PER LA PROPRIA ATTIVITÀ ⚠️

Prima di analizzare la situazione e aiutarti a capire se e come ripristinare il tuo Account devo dirti che sarebbe del tutto inutile per te riattivare il tuo WhatsApp per poi tornare ad usarlo nel modo sbagliato.

Molto spesso infatti aziende e professionisti ci contattano dopo avere trovato su WhatsApp il famigerato disclaimer:

questo account non è autorizzato a usare WhatsApp per motivi di spam’

WhatsApp è uno strumento di marketing molto potente. Sia che tu riesca a recuperare il tuo account, sia che tu debba ricrearlo da zero, se vuoi usare WhatsApp per il Marketing devi imparare a farlo nel modo giusto. Nell’ultima parte di questo articolo ti fornirò una linea guida per imparare le basi del WhatsApp Marketing

————

Purtroppo devo dirti che non posso garantirti che il recupero del tuo account andrà a buon fine. A determinare l’esito dell’operazione è soprattutto il tipo di blocco che hai subito. Se si tratta di una sospensione soft, consideralo come una sorta di “cartellino giallo” calcistico: sei stato ammonito, ma puoi provare a riprendere la partita. Se il tuo è un ban definitivo, invece, non c’è nulla da fare. Il cartellino è rosso e il tuo numero di telefono non potrà più essere associato ad un account WhatsApp

Prima di rassegnarsi a questa condanna, vale però la pena analizzare la situazione e provare a risolverla.

capire i motivi del ban whatsapp

Ti hanno bannato su WhatsApp. Sai perché?

Se sei stato bannato su WhatsApp, è importante anzitutto capire la ragione della sospensione.

Considera che se sei recidivo, ovvero se è la seconda volta che il tuo account viene sospeso, al 99% si tratta di un ban definitivo e irrevocabile.

Se invece è la prima volta che ricevi una sospensione, è essenziale controllare alcuni aspetti tecnici. Verifica il tuo account: assicurati di utilizzare una versione ufficiale e aggiornata di WhatsApp scaricata dalle piattaforme ufficiali come Google Play Store per Android o App Store per iOS. L’utilizzo di versioni non ufficiali può comportare il ban dell’account.

Se non si tratta di questo, probabilmente il ban ha a che fare con un uso improprio delle chat: WhatsApp banna gli utenti per violazioni dei loro Termini di Servizio: queste includono:

  • L’invio di spam
  • la diffusione di contenuti illegali o dannosi
  • il comportamento molesto

Consulta le email o i messaggi di WhatsApp che hai ricevuto per capire la ragione del ban. Dovresti anche scoprire se la sospensione che hai subito è temporanea o permanente.

Ban temporaneo. Occorre rimuovere la causa del blocco e aspettare

Ecco le casistiche che possono portare ad un blocco temporaneo:

  • Utilizzare client non ufficiali;
  • Inviare troppi messaggi a persone che non hanno il numero del mittente salvato in rubrica;
  • Creare gruppi con molti utenti che non hanno il proprio contatto;
  • Se si è bloccati da un considerevole numero di persone in poco tempo;
  • Se si invia lo stesso messaggio a molte persone (senza utilizzare le liste broadcast).

Se il ban è temporaneo, devi aspettare il periodo specificato nel messaggio di avviso. Nella schermata principale dell’applicazione ci sarà un conto alla rovescia di 24, 48 o più ore. Devi rimuovere le cause del blocco e attendere la scadenza del timer: al termine del countdown, infatti, dovresti ottenere nuovamente l’accesso a tutte le tue conversazioni Nel frattempo, rifletti sul motivo del ban e assicurati di evitare comportamenti simili in futuro.

Contattare whatsapp per il ban

Ban permanente: contatta WhatsApp

Se ritieni che il ban sia stato un errore o se non comprendi la ragione, puoi contattare il supporto di WhatsApp. Vai nelle impostazioni dell’app, seleziona “Guida” o “Supporto” e segui le istruzioni per inviare una richiesta al supporto.

Anche se sei consapevole del motivo del ban ma vuoi comunque tentare di ripristinare il tuo account, l’unica cosa da fare è contattare direttamente WhatsApp attraverso l’apposita pagina: dovrai compilare tutti i campi e nel messaggio scrivere una sorta di mea culpa in cui ti impegni a non commettere più gli stessi errori.

Ricorda che il messaggio deve essere in inglese. Se non padroneggi la lingua, ti consiglio di scrivere un messaggio semplice in italiano e di utilizzare un traduttore online.

Imparare a usare WhatsApp nel business

Come fare a non essere bannato su WhatsApp? Usandolo in modo corretto

Sia che tu sia riuscito a risolvere il problema, sia che tu sia costretto ad attivare un nuovo account WhatsApp, è fondamentale entrare nell’ordine di idee di voltare pagina e imparare a usare WhatsApp nel modo giusto.

E’ importante che tu capisca che il ban non è arrivato per colpa di una decisione severa di “quei cattivoni di WhatsApp”. Al 99% le sospensioni derivano da un elevato numero di ‘blocca e segnala’. Questo significa, in poche parole, che sono stati i tuoi destinatari a “denunciarti”.

Noi di WhatsAdvanced in linea di massima siamo favorevoli alle policies di WhatsApp perché servono a tenere “pulito” l’ecosistema delle chat da spammer e molestatori. Quando imparerai a usare bene l’App dalle doppie spunte blu potrai creare con i tuoi contatti relazioni gradevoli e positive, e questo porterà benefici sia a loro, sia al tuo Business.

Se usare le chat nella vita quotidiana è semplice e immediato, l’utilizzo business è piuttosto insidioso (altrimenti non saresti stato bannato su WhatsApp). Per capirci… 

  • Non basta spostare in chat le email o i contenuti dei social perché “le email e i post organici non li guarda più nessuno”;
  • Serve dimenticare la logica della “pesca a strascico” secondo cui “più persone raggiungi meglio è”;
  • Occorre rimuovere una volta per tutte l’abitudine nefasta di mandare “tutto a tutti”: serve inviare i contenuti giusti solo alle persone realmente interessate.

Come fare WhatsApp Marketing nel 2023?

Lavorando verticalmente sul marketing conversazionale da molti anni, ed essendoci specializzati su WhatsApp dal 2018, abbiamo condensato tutte le best practices per usare questa App nel Business. Lo abbiamo fatto registrando il Metodo WhatsAdvanced™, un sistema basato su cinque pilastri:

  • Consensualità: scrivi solo (o quasi) a persone che ti hanno autorizzato al ricontatto in chat;
  • Segmentazione & Personalizzazione: conosci il tuo pubblico e manda a ciascuno messaggi di suo interesse;
  • Giusta frequenza di invio: scrivi nei momenti opportuni. Né troppo, né troppo poco;
  • Contenuti: massima cura di ogni messaggio, dal testo agli allegati, dalla formattazione alle emoji;
  • Reciprocità: WhatsApp non è un pulpito. Rispondi a tutti nel modo giusto.

Puoi approfondire questi temi nell’articolo sulle basi del WhatsApp Marketing.

Se invece vuoi avvalerti della nostra esperienza, devi sapere che i nostri servizi si articolano in vari modi:

Non sai da dove partire? Puoi cominciare facendo gratis il nostro WhatsTest: un breve questionario divertente e interattivo che si sviluppa come una chat. Entro un paio d’ore riceverai un video con il parere del sottoscritto (Riccardo Girardi) sulla tua specifica situazione: come usi WhatsApp oggi, quali sono i tuoi margini di miglioramento e cosa puoi fare concretamente per dare una svolta positiva al tuo Marketing WhatsApp.

0